ACCOGLIENZA. SOSTEGNO. RICERCA
Con un piccolo gesto puoi fare una grande differenza.
Dona il tuo 5 x mille all’Associazione IBISCUS: non ti costa nulla, ma per tanti bambini e famiglie può significare cura, speranza e futuro.
Scrivi il codice fiscale 93018710876 nella tua dichiarazione dei redditi.
Sosterrai progetti di accoglienza, sostegno psicologico e ricerca scientifica per la cura delle leucemie e dei tumori infantili.
ACCOGLIENZA – RICERCA – SOSTEGNO
ACCOGLIENZA: La sede dell’Associazione è la “Casa di Accoglienza Ibiscus”, conosciuta affettuosamente da tutti come “ la casetta” di via S.Sofia 78 (all’interno del Policlinico):struttura nella quale si offre l’opportunità di soggiorno gratuito per tutte le famiglie fuori residenza durante il periodo di degenza o di cura in DH dei bambini. Oltre le otto stanze fornite di lettino, bagno in camera e televisore, vi sono un ampio soggiorno ed una cucina comune attrezzata.
RICERCA: L’Ibiscus sostiene le attività di Ricerca biologica eseguita presso il Laboratorio di Citofluorimetria-Citogenetica-Biologia Molecolare, fornendo un Citofluorimetro a 3-Lasers che permette di caratterizzare le cellule Leucemiche e quelle del Sistema Immunitario del bambino; sostenendo le attività dei medici/biologi con borse di studio e assegni di ricerca progetto-specifici.
SOSTEGNO:Sostegno ai bambini e alle loro famiglie, provvedendo, se necessario, a soddisfare le eventuali richieste (farmaci, materiale di prima necessità, piccoli sussidi in caso di totale indigenza), da sempre sosteniamo economicamente il reparto con un segretario e una psicologa.
AIUTATECI a tenere accesa la SPERANZA nei CUORI dei genitori dei nostri piccoli GUERRIERI
UN NOBILE GESTO che non costa nulla per voi ma che FA LA DIFFERENZA per noi
Come fare? – Basta firmare nel riquadro “Sostegno degli enti del terzo settore iscritti nel Runts” e inserire sotto la firma il codice fiscale di IBISCUS 93018710876

IBISCUS E.T.S.
Via Santa Sofia 78 – Catania
329 6520501
info@ibiscusonlus.org
Accendi anche tu un sorriso. Scegli IBISCUS.
