Garantire un’assistenza “globale” ai piccoli pazienti affetti da tumore/leucemia.
Promuovere l’informazione affinché cittadini, enti pubblici e privati siano sensibilizzati alla soluzione di problemi riguardanti le malattie della sfera onco-ematologica del bambino.
Favorire l’attività di ricerca e di aggiornamento professionale del personale medico ed infermieristico mediante la promozione di studi, convegni scientifici.
Concedere “assegni di ricerca” e borse di studio in Italia ed all’estero, finalizzate ad ampliare e migliorare le conoscenza dei nostri medici e dei nostri ricercatori.
Acquistare reagenti da utilizzare nel laboratorio di Citogenetica e Biologia Molecolare ed attrezzature sempre più sofisticate per la diagnosi e la cura delle malattie onco-ematologiche dei bambini
1- OBIETTIVI
Questo sito web utilizza i cookie Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Ok