095/330636 | +39 3296520501info@ibiscusonlus.org
  • Ibiscus
  • Home
  • Chi siamo
    • Obiettivi
    • Statuto
    • Organi sociali
    • Soci
    • Volontari
    • Reti
    • Documenti
    • Bilanci
    • Contatti
  • Cosa Facciamo
    • Accoglienza
    • Sostegno
    • Ricerca
  • Reparto
  • Bomboniere
  • Sostienici
    • 5X1000
    • eventi solidali
    • Occasioni speciali
    • Donazione in memoria
    • Lasciti testamentari
  • Archivio
    • Archivio 2023
    • Archivio 2022
    • Archivio 2021
    • Archivio 2020
    • Archivio 2019
    • Archivio 2018
    • Archivio 2017
    • Archivio 2016
    • Archivio 2015
    • Archivio 2014
    • Archivio 2013
  • dona ora
AL DEPOSITO LOCOMOTIVE DI CATANIA
23 Aprile 2016
2016
0
0

23 aprile 2016

Prima un giro in officina, poi di seguito tutti sopra un locomotore di manovra a manovrare leve, su un’automotrice ad attivare la vibrante sirena ed infine tutti in vettura su un “minuetto” per un breve tragitto a vedere il cuore della gestione della stazione ferroviaria di Catania C.le.

Ecco, in sintesi, il racconto dell’escursione fatta da alcuni nostri guerrieri e dei loro familiari al Deposito Locomotive ed alla stazione di Catania C.le, grazie alla disponibilità del sig. Salvo Modica di Trenitalia e di suoi collaboratori S. Scalia, F. Santagati e B. Aiello e del Sig. Michele Cozzo di RFI, insieme a G. Santagati e S. Mannino e soprattutto alle Dirigenze di Trenitalia ed RFI che hanno autorizzato questa mattinata .

“Tali iniziative di coinvolgimento, condivisione e integrazione sono per Trenitalia momenti molto importanti in quanto consentono di annullare alcune barriere e permettono di esprimere la nostra vicinanza a questi pazienti insieme al grande rispetto che nutriamo per la loro dignità ed il loro coraggio. Inoltre sono occasioni nelle quali possiamo condividere la grande passione che profondiamo nel nostro lavoro e che cerchiamo sempre di trasmettere”: così si era espresso, concedendo l’autorizzazione il Dr. F. Alessandro della Direzione Regionale di Trenitalia.

Ed è stato davvero così: una nuova esperienza per i nostri guerrieri, in una giornata nella quale il loro sorriso, e non solo, è stato il vero protagonista.

(tutte le foto in cui ci sono minori sono state autorizzate dai genitori)

LEGA IBISCUS ONLUS

Previous post
Next post
Copyright All Rights Reserved